lunedì, luglio 24, 2006

Lunedì

E anche questa settimana ha il lunedì...che palle però sta monotonia calendariesca!
Come tutti i lunedì non può mancare quell'irresistibile voglia di evadere dall'ufficio e fiondarsi da qualche parte a godersi la vita. Quindi nell'attesa che arrivino le 6 mi tramuterò in un simpatico gattino ansioso di ucire a fare la sua passeggiata.

Tranquilli non mi sono dimenticato la barzelletta del lunedì, non voglio mica vedermi arrivare i commenti incazzosi di qualche amico. Quella di oggi è un po' strana ma mooolto saggia....



Il teorema del salario (TdS) afferma che gli uomini di cultura non potranno MAI guadagnare tanto quanto gli uomini d'affari.
Il teorema si può dimostrare risolvendo una semplice equazione.

DIMOSTRAZIONE:

l'equazione si basa su due assiomi:
Assioma n.1: La Conoscenza è Potenza;
Assioma n.2: Il Tempo è Denaro.

E' noto che:

Potenza = Lavoro/Tempo

Applicando quindi gli assiomi 1 e 2 si ha:

Conoscenza = Lavoro/Denaro

Otteniamo dunque facilmente che:
Denaro = Lavoro/Conoscenza

Si deduce:

- se la Conoscenza tende a zero, il Denaro tende verso infinito, qualunque sia la quantità di lavoro, anche se molto piccola;
- viceversa, quando la Conoscenza tende verso infinito, il Denaro tende a zero anche se il lavoro è molto elevato.

Conclusioni:
Meno conoscete e più guadagnerete!
Se avete avuto qualche difficoltà di comprensione, ci sono buone possibilità che prima o poi facciate molta grana.
Se invece avete capito tutto, siete fregati!!!

2 commenti:

Neve ha detto...

ooh da quando studia per entrare a far parte di quella ristretta cerchia di universitari si mette a fare il figo con la matematica...purtroppo è noto a tutti che:

zanna:matematica=neve:dieta

da cui:

zanna=(neve*matematica)/dieta

è altresi nota la relazione di fooding (noto scienziato trippone):

neve = -dieta

sostituendo si ottiene:

zanna = (-dieta * matematica)/dieta

semplificando:

zanna = - matematica

cvd

il corollario di neve ci dice però che:
|zanna|=|-matematica|
da cui |zanna|=|-1|*|matematica|
quindi:
|zanna|=|matematica|
ciò significa che in assoluto zanna capisce la matematica assoluta ma poichè il noto filosofo\matematico greco Herpes ci dice che l'assoluto è talmente grande da contenere il nulla ma tutto ciò che ocntiene il nulla è nulla si deduce che in assoluto zanna non capisce nulla di matematica cvd

Neve ha detto...

ci tengo a far sapere a tutti che questo post è malvagio, la motivazione della mia affermazione ve la darà zanna se e quando vorrà